Smaltimento e Trattamento di Frigorigeri e beni durevoli
Raccolta e lavorazione di beni durevoli post consumo (lavatrici, lavastoviglie, cucine, frigoriferi , computers , etc) con valorizzazione di parti metalliche e gli altri materiali in essi contenuti.
L’impianto per il trattamento dei frigoriferi / beni durevoli prevede un ciclo produttivo in grado di mettere in sicurezza e trattare i frigoriferi ed i beni durevoli garantendo la valorizzazione di tutti i suoi componenti senza alcun impatto sull’ambiente.
Il processo prevede una fase iniziale di bonifica del frigorifero da trattare che consiste nell’asportazione del motore e la successiva separazione dell’olio e del gas contenuti nel circuito refrigerante.
Il trattamento prosegue con la triturazione e la riduzione in pezzatura omogenea. A seguire le fasi di separazione dei materiali. Con sistemi a magneti vengono recuperati metalli ferrosi e non ferrosi; il materiale rimanente viene macinato a 5 mm e tramite tecnologie che sfruttano i differenti pesi specifici si separano cosi plastica, rame e alluminio.
Il suddetto impianto permette il totale recupero del CFC compresi quelli che si liberano durante la macinazione del poliuretano e allo stesso tempo controlla e filtra le polveri che si sviluppano durante il processo di riciclo.